Microsoft Teams aveva circa 13 milioni di utenti a metà del 2019, ma a novembre 2020 questo numero era salito a 115 milioni. Il cambiamento organizzativo del lavoro ha guidato molte aziende a riprogettare le attività, gli scambi di informazione e il lavoro di squadra attraverso sistemi di videoconferenza e collaborazione, determinando un'enorme diffusione della tecnologia Microsoft per la collaboration.
Microsoft Teams può, infatti, essere la base per il nuovo modo di lavorare e collaborare a supporto di attività sempre frammentate tra “in presenza” e “da remoto”.
Senza dimenticare che le piattaforme di comunicazione aziendale come Microsoft Teams forniscono anche il supporto per le comunicazioni e condivisioni tra dipendenti di sedi diverse.
Il workplace management è oggi quindi impegnato a progettare l'ufficio del futuro, sempre più un ambiente di lavoro ibrido, con i dipendenti non solo distanziati ma fisicamente anche molto lontani. Gli uffici dovranno quindi diventare aree collaborative di fascia alta, offrendo strutture per la comunicazione e la collaborazione.
Si prevede inoltre che dotare gli spazi di lavoro basati sull'attività con moderne soluzioni tecnologiche sia una parte ancora più importante per attrarre i talenti giusti, insieme a politiche di lavoro flessibili, naturalmente.
Affidabilità, qualità e naturalezza della tecnologia Microsoft per i meeting online
Affrontare una videocall, in un ambiente non predisposto, significa spesso avere un audio disturbato e inadatto alla condivisione, alla spontaneità e naturalezza. Microsoft Teams Rooms e Surface Hub 2S aiutano a evitare problemi audio comuni che di solito si verificano quando più persone partecipano alla stessa chiamata, nello stesso spazio di lavoro aperto. Inoltre, in alcuni casi è possibile usare i monitor i display della stanza esistenti e altre periferiche AV per aggiungere sistemi certificati Teams. Microsoft Teams Rooms è integrabile con i sistemi già diffusi nelle sale riunioni come Logitech, Crestron, Poly e altri. Ciò significa che è possibile continuare a utilizzare la tecnologia esistente, con cui si ha familiarità e per preservare investimenti già fatti, migliorando drasticamente l'esperienza dell'utente finale.
Il dispositivo touch screen controlla le preferenze e il set up di Microsoft Teams Rooms in modo molto semplice.
Cosa serve per usare Microsoft Teams Rooms
– Un PC con Windows 10 per poter eseguire la Windows Store App
– Un pannello touch per l’interfaccia utente
– Una webcam
– Uno speaker
– Un microfono
– Un modo per i partecipanti in presenza di mostrare il contenuto dei loro PC
Prenota una demo con Techlit per provare Microsoft Teams Rooms Contatti